Re: 中国 e molto altro
Verfasst: Montag, 26.10.2009, 21:57
la bomba cinese
http://www.la7.it/trasmissioni/puntate_ ... 4&prop=adv
http://www.la7.it/trasmissioni/puntate_ ... 4&prop=adv
Das Forum für Italienfans | Erfahrungsaustausch und Geheimtipps zu Kultur, Urlaub & Leben in Italien. | Hinweis: Dieses Forum steht nur noch im Lesezugriff zur Verfügung, neue Beiträge können nicht veröffentlich werden. Viel Freude bei der Lektüre!
https://forum.tiamoitalia.de/
aus QN
Zitat:
..., 8 gennaio 2010 - Sgominata dalla Polizia di Firenze, con l'ausilio di altre Questure, un'organizzazione criminale dedita al traffico di migranti cinesi, 19 sono finiti in manette. L'organizzazione, che ha portato all'arresto di 19 cinesi, specializzata nel far entrare in Italia, in Francia, Irlanda, Inghilterra e Canada immigrati cinesi clandestini per destinarli al lavoro nero, è stata scoperta dalla squadra mobile di Firenze. Sei gli arrestati, malesi e cinesi, in esecuzione di misure cautelari, altri 13 nel corso dell' indagini.
Secondo quanto emerso dall'inchiesta, avviata nel 2007 e a cui hanno collaborato le questure di Milano, Reggio Emilia, Bologna, Prato e Bari, città dove sono state eseguite le 6 misure cautelari, la banda dedita allo 'smuggling', questo il termine tecnico per la tratta di immigrati, avrebbe operato avvalendosi di una base logistica in Cina e di referenti in Italia, 'teste di serpentè nel gergo cinese. Il viaggio per ciascun immigrato sarebbe costato 17.000 euro.
I clandestini, fatti arrivare in aereo, avrebbero prima fatto tappa in Italia per poi, spiega la polizia, essere smistati in Francia, Inghilterra, Irlanda e Canada. Per il viaggio i parenti dei clandestini, chiamati 'mercè dall'organizzazione,
avrebbero versato i 17.000 euro in 3 rate.
Ai cittadini clandestini venivano forniti documenti contraffatti e prima dell'imbarco sui voli di linea ai venivano fornite istruzioni per distruggere tutti i documenti durante il volo, prima di giungere al controllo di frontiera.L' inchiesta, che non è ancora conclusa, interesserà nelle prossime settimane altri Paesi del Nord Europa. Alle indagini hanno contribuito anche le polizie di frontiera aerea di Firenze, Napoli, Venezia, Bergamo, Milano e Roma, con distinte operazioni effettuate presso gli aeroporti utilizzati per le partenze dall'Italia alla volta dell'Inghilterra che hanno portato ai 13 arresti in flagranza di cittadini orientali, tutti clandestini e sorpresi in possesso di documenti falsi.
Il contributo dell'Europol è stato strumentale ad assicurare la sinergia tra le Polizie dei Paesi europei coinvolti, in particolare attraverso l'analisi di tutti i dati investigativi in possesso dei singoli Stati, per la corretta ricostruzione delle connessioni emerse dalle attività di indagine. La fase esecutiva dei provvedimenti è stata preceduta da contatti e riunioni tenute dal dirigente della Sezione Criminalità Organizzata: il 9 ottobre alla Sede Europea dell'Aia e il 18 dicembre presso l'Unità Nazionale Europol di Roma.
wir wissen es alle, nur die polizei, finanz, carabinieri brauchen 3 jahre, um zu einem ergebnis zu kommen.