Seite 2 von 5

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Donnerstag, 12.11.2009, 18:50
von BO
Come ha già detto Castel, la riunificazione della Germania ha avuto luogo 20 anni fa. L'ho vissuta dall'esterno, cioè come spettatrice e mi sembrava più un caso che una vera volontà del popolo (non mi fraintendete: mi piace com'è andato).

Per quanto riguarda l'Italia, non vedo proprio un vero pericolo della disgregazione; anzi, credo che se ci fosse un referendum popolare la grande maggioranza voterebbe per l'Italia unita. Tutto sommato, e nonostante delle voci contrarie come p.e. la Lega, ritengo che la gente tenga al proprio Paese.
Ma questo è solo una mia opinione personale.

Saluti
BO

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Donnerstag, 12.11.2009, 18:58
von castelvecchio
socievole hat geschrieben:Ciao Castel,
OK per Yugoslavia e URSS, ma per gli altri Stati che non erano sotto dittatura? Allora anche quello italiano non era e non è “un popolo”?
Non ci saranno ragioni più profonde (forse economiche, forse culturali) che inducono certi “popoli” a non riconoscersi più in uno stato nazionale mentre altri, pur avvertendo la diversità da altri connazionali (penso alla famosa dicotomia Baviera-Prussia!), sentono la necessità di gridare “noi siamo un popolo”? Era questo il senso della mia domanda.
Ciao Socievole,
anche in Spagna c'era la dittatura fino al1977. I Baschi avevano fino al 1939 uno stato speciale (tipo Alto Adige :zwinker: ), ma con la dittatura di Franco il popolo bascho ha perso al sua autonomia, Franco ha vietato l'uso della lingua Euskara (quella parlata dai baschi).
http://it.wikipedia.org/wiki/Baschi_(popolo)
Il Belgio è veramente un caso particolare: tre popoli che stanno insieme (almeno finora) senza essere sforzati. Forse perché il governo concede abbastanza autonomia alle singole regioni. Negli anni 70 ha iniziato una decentralizzazione, dal 1993 il Belgio è diventato uno stato federale.
Per quanto riguarda l'Italia - ammetto che non l'ho mai capita nonostante che io ci vivi da oltre 15 anni.
C'è la forte richiesta della Padania di più autonomia, magari separazione da Roma.
E se guardo il partito della Lega Nord: chi si iscrive? Tantissimi "terroni"! Ma va....
Probabilmente solo un italiano può capire gli italiani ;-)

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Donnerstag, 12.11.2009, 19:39
von Neretino
Caro/a socievole,

l´argomento é molto interessante, ovviamente é pure un tema tedesco!

Perché dobbiamo parlare /scrivere allora in italiano?

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Donnerstag, 12.11.2009, 20:00
von ramazza
Neretino hat geschrieben:...Perché dobbiamo parlare /scrivere allora in italiano?
Graaazie, Neretino!
Das frag´ich mich auch.

Saluti
ramazza, die hier gar nicht mitreden kann :?

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Donnerstag, 12.11.2009, 23:20
von Lory
Allora....ich hab's gerad mal richtig genossen so viele flüssige Beiträge in italienisch zu lesen........verschiebt das Thema doch einfach in die "chiacchierate italiane", dann passt's,
Buona notte a tutti,
Lory :flag:

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Donnerstag, 12.11.2009, 23:43
von castelvecchio
ramazza hat geschrieben:
Neretino hat geschrieben:...Perché dobbiamo parlare /scrivere allora in italiano?
Graaazie, Neretino!
Das frag´ich mich auch.

Saluti
ramazza, die hier gar nicht mitreden kann :?
Vielleicht weil socievole besser italienisch als deutsch kann. :zwinker:

Das Thema ist interessant, falls es im Ribaltone stoert, bitte - wie von Lory vorgeschlagen - verschieben.

Re: 20 anni dal crollo del muro di Berlino!

Verfasst: Freitag, 13.11.2009, 00:20
von lanonna
Warum sollte es stören?

Aber vielleicht gibt es Übersetzungshilfen. Dann passt es doch für alle.

Lanonna