La lingua italiana e gli anglicismi
Verfasst: Mittwoch, 22.04.2009, 16:06
Ciao,
vorrei fare un tipo di sondaggio non rappresentativo.
Oggi avevo una piccola discussione con un amico tedesco sull’uso degli anglicismi nella lingua italiana.
Ne sentiamo tanti, ma secondo me, non sempre la gente capisca il vero significato.
Non parlo di quelli inevitabili che fanno parte di un linguaggio tecnico o di quello di internet eccetera, ma quelli che usiamo nella vita quotidiana.
La parola “Highlines” era l’oggetto della discussione
. Nessun dei miei colleghi – italiani e tedeschi – conosceva questo termine
. Secondo lui, in Germania la gente sa di che cosa si tratta. Ma… ???
Allora la mia domanda a voi, tedeschi
e italiani
: che cosa significa “Highlines”? Sapete di che cosa lui parlava? Non guardare nel vocabolario o in Google!
Aspetto le vostre interpretazioni!
vorrei fare un tipo di sondaggio non rappresentativo.
Oggi avevo una piccola discussione con un amico tedesco sull’uso degli anglicismi nella lingua italiana.
Ne sentiamo tanti, ma secondo me, non sempre la gente capisca il vero significato.
Non parlo di quelli inevitabili che fanno parte di un linguaggio tecnico o di quello di internet eccetera, ma quelli che usiamo nella vita quotidiana.

La parola “Highlines” era l’oggetto della discussione


Allora la mia domanda a voi, tedeschi


Aspetto le vostre interpretazioni!