Davanti ad un buon caffè...

Qui si parla l'Italiano!
Marea
italianissim@
italianissim@
Beiträge: 840
Registriert: Samstag, 30.04.2011, 16:41

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von Marea »

Ondina hat geschrieben:Scusate mi Nona e Marea, ma mi è venuta in mente, che conosco un altra parola (che ho imparato della cara Bo :mrgreen: ) la moglie di un piccolo ucello, puo essere?
Alloooora... io conosco l'uccello (piccolo o grande... dipende :lol: )

Ahhh già... la moglie del passero. :zwinker:
Benutzeravatar
Ondina
membro onorario
membro onorario
Beiträge: 3858
Registriert: Mittwoch, 01.08.2007, 11:56
Vorname: Undine
Wohnort: Brandenburg

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von Ondina »

Marea hat geschrieben:Ahhh già... la moglie del passero. :zwinker:
Sì, questa signora conosco. :zwinker:
Vivere come se morissi il giorno dopo,
pensare come se non morissi mai!
Benutzeravatar
MarcoClick
membro onorario
membro onorario
Beiträge: 932
Registriert: Mittwoch, 28.07.2010, 17:52
Vorname: Marco
Wohnort: Fossombrone (PU)

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von MarcoClick »

Ahahahah :lol: Beh, interessante 8) :lol:
Il treno della fortuna passa una sola volta nella vita ed è un viaggio di sola andata, senza possibilità di ritorno. Ho capito troppo tardi di averlo perso.
Benutzeravatar
Ondina
membro onorario
membro onorario
Beiträge: 3858
Registriert: Mittwoch, 01.08.2007, 11:56
Vorname: Undine
Wohnort: Brandenburg

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von Ondina »

Marea hat geschrieben:piccolo o grande... dipende :lol:
:lol: :lol: :lol:
Non dimenticare, ci sono anche quelli grassi :oops:
Ma adesso basta, vado a leggere una poesia di signore Heine. 8)
Vivere come se morissi il giorno dopo,
pensare come se non morissi mai!
Marea
italianissim@
italianissim@
Beiträge: 840
Registriert: Samstag, 30.04.2011, 16:41

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von Marea »

A proposito di uccelli e di poesie... :zwinker:

L'uccelletto di Trilussa

Era d'Agosto e il povero uccelletto
Ferito dallo sparo di un moschetto
Andò per riparare l'ala offesa,
a finire all'interno di una chiesa.

Dalla tendina del confessionale
Il parroco intravvide l'animale
Mentre i fedeli stavano a sedere
Recitando sommessi le preghiere.

Una donna che vide l'uccelletto
Lo prese e se lo mise dentro il petto.
Ad un tratto si sentì un pigolio
Pio pio, pio pio, pio pio.

Qualcuno rise a sto cantar d'uccelli
E il parroco, seccato urlò: "Fratelli!
Chi ha l'uccello mi faccia il favore
Di lasciare la casa del Signore!"

I maschi un po' sorpresi a tal parole
Lenti e perplessi alzarono le suole,
ma il parroco lasciò il confessionale
e: "Fermi - disse - mi sono espresso male!

Tornate indietro e statemi a sentire,
solo chi ha preso l'uccello deve uscire!"
a testa bassa e la corona in mano,
le donne tutte usciron pian piano.

Ma mentre andavan fuori gridò il prete:
"Ma dove andate, stolte che voi siete!
Restate qui, che ognuno ascolti e sieda,
io mi rivolgo a chi l'ha preso in chiesa!"

Ubbidienti in quello stesso istante
le monache si alzarono tutte quante
e con il volto invaso dal rossore
lasciarono la casa del Signore.

"Per tutti i santi - gridò il prete -
sorelle rientrate e state quiete.
Convien finire, fratelli peccatori,
l'equivoco e la serie degli errori:
esca solo chi è così villano
da stare in chiesa con l'uccello in mano.

Ben celata in un angolo appartato
Una ragazza col suo fidanzato,
in una cappelletta laterale,
ci mancò poco si sentisse male

e con il volto di un pallore smorto
disse: "Che ti dicevo? Se n'è accorto!"
Benutzeravatar
MarcoClick
membro onorario
membro onorario
Beiträge: 932
Registriert: Mittwoch, 28.07.2010, 17:52
Vorname: Marco
Wohnort: Fossombrone (PU)

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von MarcoClick »

Bella :)
Il treno della fortuna passa una sola volta nella vita ed è un viaggio di sola andata, senza possibilità di ritorno. Ho capito troppo tardi di averlo perso.
Nona Picia
italianissim@
italianissim@
Beiträge: 1600
Registriert: Freitag, 04.01.2008, 09:05
Wohnort: Trieste/VeneziaGiulia - Italia
Kontaktdaten:

Re: Davanti ad un buon caffè...

Beitrag von Nona Picia »

Nona Picia hat geschrieben:Giusto per cambiare discorso, ho messo questa poesia che mi piace molto. In tedesco mi affascina, in italiano non vale niente....L'avevo studiata a scuola tanti anni fa e oggi, in un altro forum, nella sezione tedesca, si è venuti a parlare di Loreley e così ho rispolverato la poesia.....chissà perchè, ero convinta che l'avesse scritta Goethe e invece mi sbagliavo, era Heine.....

Heinrich Heine

Loreley

Ich weiß nicht, was soll es bedeuten,
Daß ich so traurig bin;
Ein Märchen aus alten Zeiten,
Das kommt mir nicht aus dem Sinn.

Die Luft ist kühl und es dunkelt,
Und ruhig fließt der Rhein;
Der Gipfel des Berges funkelt
Im Abendsonnenschein.

Die schönste Jungfrau sitzet
Dort oben wunderbar,
Ihr goldnes Geschmeide blitzet,
Sie kämmt ihr goldnes Haar.

Sie kämmt es mit goldnem Kamme,
Und singt ein Lied dabey;
Das hat eine wundersame,
Gewaltige Melodey.

Den Schiffer, im kleinen Schiffe,
Ergreift es mit wildem Weh;
Er schaut nicht die Felsenriffe,
Er schaut nur hinauf in die Höh'.

Ich glaube, die Wellen verschlingen
Am Ende Schiffer und Kahn;
Und das hat mit ihrem Singen
Die Loreley getan.

Aggiungo questo che mi è giunto oggi...non so se vi piacerà....
http://www.youtube.com/watch?v=DmtYc_GpwG4
ciao ciaoooo
nonapicia


"L'educazione e' l'arma piu' potente
che puo' cambiare il mondo"
Nelson Mandela

Non correre MAI più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Antworten