Seite 3 von 5

Verfasst: Montag, 12.11.2007, 10:31
von morris
Todd hat geschrieben: sono tedesco

La capacità di Alcuni di Voi Amici nello scrivere un italiano così perfetto non cesserà mai di stupirmi.......Forse sono io a peccare di presunzione....oppure è solo invidia?

Ciao

Verfasst: Montag, 12.11.2007, 11:19
von Todd
Ma guarda che è veramente da tanti anni che sono qua, insomma.... cioè sarebbe anche strano se la situazione fosse molto diversa.... e ti assicuro che tuttora faccio degli errori di qua e di là, specie riguardo alle cosiddette espressioni belle e fatte, certi modi di dire, ecc,


a parte, e arriviamo al succo, la GRAMMATICA....


Cmq è vero che sono venuto solo dopo la maturità che ho ancora fatto in Germania.
Dopo ho fatto un bellissimo corso d'italiano a Pisa, e poi mi sono trasferito a Milano, una città fantastica, nonostante voci in contrario....


un caro saluto



P.S.
Scusami, Morris, ma anche tu in altri 3d scrivevi in tedesco, o sbaglio?

Verfasst: Montag, 12.11.2007, 12:11
von morris
Ach dolente nota...
nel mio personalissimo piano linguistico ho diversi livelli:

Tedesco scritto..... speriamo sufficientemente comprensibile.
Tedesco parlato.... abbastanza comprensibile, ma molto
elementare.
Tedesco scritto tradotto.... una frana!
Tedesco tradotto dal parlato... una doppia frana!!

Ma devo dire che gli Amici del Forum mi incoraggiano sempre a provare a scrivere auf Deutsch...Ed allora ogni tanto mi ci butto con buona pace di Goethe e Schiller

Verfasst: Montag, 12.11.2007, 15:36
von Todd
Toh, non è facile,

infatti nell'altro 3d Lanonna mi frusta prob. per lo stile, che sinceramente non so benissimo come mi esce in tedesco. Siccome ormai tutti gli amici, colleghi ecc. mi parlano in italiano, il tedesco è diventato - tranne eccezione, ovviamente, p.es. riguardo alla famiglia...) una lingua scritta,

il che si traduce in uno stile che fa proprio cac***....


Ti assicuro che da queste parti, dove tutto in teoria è pieno di italiani, tedeschi, svizzeri tedeschi, bosniaci, ecc., e questo almeno in parte da più di 150 anni, non ho quasi mai conosciuto delle persone veramente bilingui, ma quasi sempre al max diglotti,

che quindi a seconda della situazione scelgono o una lingua o l'altra, ma mai a caso.
E quando sono costrette a dover usare una lingua che il cervello non associa a quegli scenari in cui di solito si sceglie quell'altra lingua, parlano veramente di m****. Così succede a me p.es.....


un caro saluto

Verfasst: Mittwoch, 14.11.2007, 00:53
von lanonna
Um auf den Ausgangs-thread zurückzukommen:

Ich empfehle zum Schmunzeln, Lernen und Erfreuen das Buch

Italienisch - die schöne Tochter des Latein von Ottheinrich Hestermann aus dem Isensee-Verlag in Oldenburg.

Buona notte, amici

Lanonna :anim_biggrin:

Verfasst: Mittwoch, 14.11.2007, 17:55
von Ondina
Ciao,

un altra parola italiana, che usiamo spesso nel tedesco e:
"basta"

saluti Ondina

Verfasst: Donnerstag, 15.11.2007, 00:29
von morris
Ciao Ondina e ben ritrovata... :D

Andere Wort das wir auf italienisch oft verwenden, ist "kaputt" :lol:
....und "Raus!!!" :lol: :lol: