Seite 5 von 8
Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Dienstag, 04.03.2008, 12:59
von bullterrier88
buongiorno a tutti voi. sono mancato un po; a settembre faro un corso di Tedesco,di quelli organizzati dalla mia provincia(economici). spero di imparare qualcosa & di potersi scambiare migliormente discorsi qui. per ora so poche parole & non so scriverle;e' molto basso il mio livello,se non nullo addirittura. comunque lo voglio imparare,perche' mi piace proprio il suono della lingua parlata;mi piace troppo.
Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Dienstag, 04.03.2008, 16:01
von lanonna
Ciao, bull,
aspettiamo le prime parole in tedesco!!!!
Salutoni
Lanonna

Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Dienstag, 04.03.2008, 16:36
von Todd
.... o in un misto tra le 2 lingue...
Cmq di nuovo secondo me non è vero che il tedesco sia difficile...
di solito i ragazzi a scuola lo parlano male perché hanno gli insegnanti e i libri che non sono adatti, in più sono pieni con i loro impegni a dx e sin... e a uno passa la poesia poi...
... e anche agli insegnanti... quindi è circolare 'sta logica
a differenza di uno che vuole studiare una lingua in età adulta!!!
Un caro saluto
Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Dienstag, 04.03.2008, 19:14
von BO
Todd hat geschrieben: a differenza di uno che vuole studiare una lingua in età adulta!!!
Si, c'è molto più motivazione!
Anni fa, ho dato lezioni di tedesco (perchè suo padre insisteva con me) ad una ragazza di 15 anni che aveva veramente altre cose in testa. Per me è stata la prima e l'ultima volta che ho dato lezioni.
Saluti
BO
Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Dienstag, 04.03.2008, 20:23
von Ondina
Secondo me, non dipende dalla età.
Il problema era che la padre voleva che sua figlia impara la lingua, non la ragazza stessa.
(Si puo dre così?)
Saluti Ondina
Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Mittwoch, 05.03.2008, 01:10
von lanonna
È sempre una difficoltà grande - anche con le mie donne anziane che vogliono imparare senza studiare.

E vogliono divertire.
I Bambini che mi hanno portato per il tedesco erano bravi e pieno di paura della scuola. Anche una difficoltà grande.
E il ragazzo che non ha conosciuto bene ne il tedesco e ne l'italiano ha voluto la matiúra - ma per favore senza le lingue e senza studiare.
È più facile quando uno vuole veramente e forse per il lavoro o per vivere nell'altro paese... chi sa....
Lanonna
Re: buongiorno a tutti!
Verfasst: Mittwoch, 05.03.2008, 08:45
von Todd
... l'imparare senza studiare può funzionare, ma solo quando si fanno non poche ore alla settimana (più di 3), e (spesso solo fino ad una certa età) la mente umana rielabora e mette le cose apposto nella parte giusta del cervello da sola....
Purtroppo le lingue a scuola di solito si iniziano tardissimo...
... con il risultato p.es. che la Svizzera, paese multietnico, multiculturale ecc. ecc., è di gran lunga il paese in cui le lingue si parlano peggio che in qualsiasi altro posto che finora ho visto... Medio Oriente incluso... molto peccato. Se le lingue qua si parlano, allora è per merito dei genitori, e non della scuola... anzi si può dire che chi le lingue le parla, le parla NONOSTANTE la scuola... Qua il sistema è misero ma veramente povero, e temo che anche in Germania si vada un po' nella stessa direzione.... Ganztagsschule e quelle cavolate, tanto per tenere lontano i ragazzi dai loro interessi....
Un caro saluto