Das Forum für Italienfans | Erfahrungsaustausch und Geheimtipps zu Kultur, Urlaub & Leben in Italien. | Hinweis: Dieses Forum steht nur noch im Lesezugriff zur Verfügung, neue Beiträge können nicht veröffentlich werden. Viel Freude bei der Lektüre!
Buonasera a tutti. Oggi è stata una giornata particolare per tutta l'Europa e non solo. Come saprete, oggi, 27 Gennaio 2011, è la giornata della memoria della Shoah. In questo momento sto scrivendo da Roma, dove si è svolta la commemorazione di tutte le vittime di questo orrore, per un servizio fotografico con la partecipazione di tutti i sopravvissuti che hanno provato sulla loro pelle il terrore dei campi di concentramento di Auschwitz e Mauthausen. E' stato davvero emozionante parlare con queste persone, alcune ormai molto anziane, ma che hanno ricordi lucidissimi nella loro mente e nei loro occhi. Racconti terrificanti, incredibili...Verrà pubblicato un libro, tra 6 o 7 mesi, il cui ricavato verrà completamente devoluto in beneficienza ad associazioni che si occupano di malattie al momento incurabili. Un caro saluto a tutti voi da Roma.
Il treno della fortuna passa una sola volta nella vita ed è un viaggio di sola andata, senza possibilità di ritorno. Ho capito troppo tardi di averlo perso.
Caro Marco, qui a TS sappiamo bene cosa sia stata la Shoah...abbiamo la Risiera, il campo di concentramento più famoso d'Italia e là dentro, nella grande vasca di olio bollente, sono morti tanti triestini e anche partigiani e molto probabilmente là ci è finita anche mia suocera e le sue sorelle che erano ebree.Purtroppo coloro che possono raccontare qualcosa ormai sono molto pochi ed è per questo che bisogna insegnare ai nostri figli che cosa vuol dire discriminazione razziale.E non solo nei riguardi degli ebrei, ma verso chiunque.
ciao ciaoooo
nonapicia
"L'educazione e' l'arma piu' potente
che puo' cambiare il mondo"
Nelson Mandela
Non correre MAI più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare